Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Menu
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Studio Legale Coscarella - Avvocato Vittorio Coscarella - via Antonio Purificato, 18 - Catanzaro - tel. 0961.353080 info@studiolegalecoscarella.it - Consulenze Legali - Stragiudiziale - Giudiziale - Domiciliazioni - News diritto

Vendita di un bene mobile: non sono necessarie forme particolari, potendo essere validamente conclusa anche mediante semplici manifestazioni verbali di consenso

La vendita di un bene mobile non necessita, per il suo perfezionamento, dell’adozione di forme particolari, potendo essere validamente conclusa anche mediante semplici manifestazioni verbali di consenso, con la conseguenza che...

5 Settembre 2022 Vittorio Coscarella

Contratto di transazione e definizione di reciproche concessioni

In tema di transazione, le reciproche concessioni, cui si riferisce il primo comma dell’art. 1965 c.c., devono essere intese in correlazione con le reciproche pretese e contestazioni e non già ai diritti effettivamente a ciascuna delle...

5 Settembre 2022 Vittorio Coscarella

Limiti del CTU nella possibilità di acquisire documenti per rispondere ai quesiti formulati dal giudice

In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del contraddittorio delle parti, può acquisire, anche prescindendo dall’attività di...

5 Settembre 2022 Vittorio Coscarella

Alle Sezioni Unite pronunciarsi sugli effetti della procedura concorsuale sul contratto di appalto e sulla clausola compromissoria in esso contenuta

Occorre rimettere gli atti al Primo presidente affinché valuti l’opportunità di investire le Sezioni Unite della questione riguardante gli effetti dell’apertura di una procedura concorsuale sulla validità del contratto di appalto e...

25 Marzo 2022 Vittorio Coscarella

La trascrizione del pignoramento, se anteriore a quella del sequestro, non determina l’improseguibilità dell’azione esecutiva

La trascrizione del pignoramento, se anteriore a quella del sequestro, non determina l’improseguibilità dell’azione esecutiva intrapresa dal creditore e, soprattutto, l’acquisto compiuto da terzi di buona fede nell’ambito...

25 Marzo 2022 Vittorio Coscarella

Vestizione dopo la timbratura all’ingresso e svestizione prima della timbratura all’uscita: legittimo retribuire anche i minuti impiegati per le due operazioni

È legittimo includere nel cosiddetto tempo lavoro retribuito i minuti dedicati dal dipendente alla vestizione a inizio turno e alla svestizione a fine turno. A maggior ragione, poi, se l’azienda consente che la prima operazione sia...

25 Marzo 2022 Vittorio Coscarella

SE LA NOTIFICA A MEZZO PEC FINISCE IN SPAM

Corte di Cassazione Sezione 3 Civile 23 giugno 2021 n. 17968 Massima ufficiale Procedimento civile – Notificazione – A mezzo posta notifica decreto ingiuntivo a mezzo pec – Classificazione della e – Mail come messaggio di...

11 Ottobre 2021 Vittorio Coscarella

Sulla validità della notifica effettuata all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato nell’IPA

Nell’ipotesi di indirizzo del destinatario presente, sia nel REginde, che nell’IPA, l’unica notifica valida è quella effettuata all’indirizzo Reginde; tale regola si applica anche al caso in cui l’indirizzo PEC...

31 Agosto 2021 Vittorio Coscarella

In caso di vendita coattiva immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato del fallimento, è valida anche l’offerta ribassata per non oltre un quarto rispetto al prezzo fissato nella relativa ordinanza

Close-up Of Judge Holding Document With Gavel At Desk In caso di vendita coattiva immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato del fallimento, è valida anche l’offerta ribassata per non oltre un quarto rispetto al prezzo fissato...

31 Agosto 2021 Vittorio Coscarella

Il compenso per la fase di studio compete al domiciliatario qualora quest’ultimo partecipi ad una o più udienze

Il compenso per la fase di studio compete al domiciliatario qualora quest’ultimo partecipi ad una o più udienze, in quanto in tale ipotesi si presuppone che il professionista debba, per l’appunto, studiare la causa per essere...

31 Agosto 2021 Vittorio Coscarella

Le SS.UU. si pronunciano sull’art .43 comma 3 L.F.: il termine per la riassunzione o prosecuzione decorre da quando la dichiarazione giudiziale dell’interruzione viene portata a conoscenza di ciascuna parte

In caso di apertura del fallimento, ferma l’automatica interruzione del processo (con oggetto i rapporti di diritto patrimoniale) che ne deriva ai sensi dell’art.43 comma 3 l.f., il termine per la relativa riassunzione o prosecuzione...

18 Maggio 2021 Vittorio Coscarella

Sulla insinuazione al passivo del creditore ultratardivo

Il creditore che abbia ricevuto l’avviso L. Fall. ex art. 92 oltre il termine annuale di cui al successivo art. 101, comma 1, può chiedere di insinuarsi al passivo ai sensi dell’ultimo comma della medesima disposizione, ma deve farlo...

11 Dicembre 2020 Vittorio Coscarella
123…11-2021-3031-4041-5051-6061-64
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (41)
  • Diritto Amministrativo (19)
  • Diritto Bancario (2)
  • Diritto Civile (16)
  • Diritto Civile (258)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (76)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (228)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (5)
  • Processo Telematico (1)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli