Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Menu
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Studio Legale Coscarella - Avvocato Vittorio Coscarella - via Antonio Purificato, 18 - Catanzaro - tel. 0961.353080 info@studiolegalecoscarella.it - Consulenze Legali - Stragiudiziale - Giudiziale - Domiciliazioni - News diritto

Vizio della cosa venduta: automobile.

CORTE DI CASSAZIONE  – II SEZIONE CIVILE  – SENTENZA N° 5732 DEL 10.03.2011 “la normativa di cui agli artt. 1490-1492 cod. civ. prevede l’obbligo del venditore a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendono...

16 Aprile 2011 Vittorio Coscarella art. 1490 c.c., art. 1492 c.c., art. 1493 c.c.

Intervento di soggetto che non sia parte nel giudizio a quo, ne’ titolare di un interesse qualificato inerente al rapporto sostanziale

Corte Costituzionale Sentenza n° 118 /2011 Giudizio di legittimita’ costituzionale in via incidentale. Giudizio di legittimita’ costituzionale in via incidentale – Intervento di soggetto che non sia parte nel giudizio a quo...

16 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Mediazione: dal TAR del Lazio alla Corte Costituzionale

In allegato l’Ordinanza del Tar Lazio depositata in data odierna che dichiara rilevante e non manifestamente infondata: a) in relazione agli artt. 24 e 77 della Costituzione, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5 del d. lgs. n...

13 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Condominio: l’impugnazione del rendiconto, Cassazione 4 marzo 2011 n. 5254

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione ritualmente notificato (…) conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Roma il condominio di via (…) chiedendo dichiararsi la nullità delle delibere di cui alle assemblee condominiali del 12...

12 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Massimario civile a cura del Dott. Giuseppe Buffone, giudice del Tribunale di Varese: ed. marzo 2011

E’ online al link: http://www.tribunale.varese.it/UserFiles/File/Massimario%20di%20Giurisprudenza/3%20BUFFONE%20-%20Massimario%20civile%20-%202011%20Marzo.pdf si riporta altresì il link alla raccolta della giurisprudenza varesina...

10 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Revocazione della donazione

Non ricorre ingratitudine nel comportamento della figlia donataria, che, a fronte della sopravvenuta intollerabilità della convivenza tra i suoi genitori e nella pendenza del giudizio di separazione personale con addebito instaurato dalla madre...

10 Aprile 2011 Vittorio Coscarella art. 801 c.c.

TRASCRIZIONE – TRASCRIZIONE ILLEGITTIMA – CONSEGUENTE GIUDIZIO DI RISARCIMENTO DANNI – COMPETENZA FUNZIONALE DEL GIUDICE DELLA DOMANDA PRINCIPALE EX ART. 96 C.P.C. – ESCLUSIONE

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 6597 del 23 marzo 2011, hanno stabilito che, in caso di proposizione di domanda giudiziale illegittimamente trascritta al di fuori delle ipotesi di cui agli artt. 2652 e 2653 cod...

10 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto dal professionista

Nel procedimento di opposizione avverso il decreto ingiuntivo richiesto ed ottenuto dal professionista per il pagamento delle proprie competenze, non può trovare ingresso alcuna domanda volta a contestare le presunte inadempienze del medesimo...

10 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Mediazione civile: Trib. Prato – decr. 30/3/2011

Tribunale di Prato, Decreto 30 marzo 2011 Giudice Cecchi Il Giudice, visto il ricorso ex art 447 bis c.p.c. presentato da C. M. e A. C., depositato in Cancelleria in data 25.3.2011; Rilevato che

10 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Corte di Giustizia UE: OK tariffe forense massime

La Corte di Giustizia ha respinto il ricorso proposto dalla Commissione UE che ha chiesto  di constatare che, prevedendo disposizioni che impongono agli avvocati l’obbligo di rispettare tariffe massime, la Repubblica italiana è venuta meno...

4 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Cellulari: tassa di concessione governativa illegittima

Commissione Tributaria Regionale Perugia, sez. I, sentenza 15.02.2011 n° 37 Con la sentenza 15 febbraio 2011 la Commissione Tributaria di Perugia si è pronunciata in merito alla legittimità della tassa di concessione governativa sui telefoni...

4 Aprile 2011 Vittorio Coscarella

Balconi aggettanti: sono di proprietà esclusiva, non condominiale

Ci si chiede, in particolare, se il balcone aggettante sia un bene condominiale, e, come, tale, suscettibile di essere impiegato per il soddisfacimento di esigenze comuni, oppure no.

4 Aprile 2011 Vittorio Coscarella art. 1117 c.c.
1-1011-2021-30313233…41-5051-6061-64
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (41)
  • Diritto Amministrativo (19)
  • Diritto Bancario (2)
  • Diritto Civile (16)
  • Diritto Civile (258)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (76)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (228)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (5)
  • Processo Telematico (1)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli