Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Menu
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Mediazione Civile

HomeMediazione Civile

Nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo l’onere di promuovere la procedura di mediazione è a carico della parte opposta

Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010, i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, una volta instaurato il relativo giudizio di opposizione e...

24 Settembre 2020 Vittorio Coscarella

Istanza di mediazione civile e interruzione della prescrizione

La declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma primo, D.Lgs. n. 28 del 2010 e la conseguente esclusione della obbligatorietà della mediazione in ogni controversia civile e commerciale vertente su diritti disponibili e...

25 Luglio 2013 Vittorio Coscarella

Corte Costituzionale: SENTENZA N. 272 ANNO 2012

SENTENZA N. 272 ANNO 2012 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Alfonso QUARANTA; Giudici : Franco GALLO, Luigi MAZZELLA, Gaetano SILVESTRI, Sabino CASSESE, Giuseppe TESAURO...

6 Dicembre 2012 Vittorio Coscarella

Proposta del mediatore civile e rifiuto delle parti

La formulazione da parte del mediatore di una proposta di conciliazione tutte le volte in cui le parti non abbiano raggiunto un accordo amichevole costituisce un passaggio fondamentale del procedimento di mediazione, la cui limitazione...

1 Agosto 2012 Vittorio Coscarella

Mediazione Civile: l’iscrizione ipotecaria ha carattere e natura giudiziale

L’art. 12, comma II, del D.Lgs. n. 28/2010, è norma speciale integrativa della disciplina di diritto comune in materia di ipoteca che vincola l’interpretazione nel senso di ritenere l’iscrizione ipotecaria avente carattere e...

1 Agosto 2012 Vittorio Coscarella

Usucapione, Mediazione Civile, Trascrizione: la “diversa” giurisprudenza di merito

L’accordo amichevole raggiunto nel procedimento di mediazione avente ad oggetto l’accertamento dell’intervenuta usucapione, stante la sua natura di negozio di mero accertamento, non costituisce – nel vigente sistema di...

17 Marzo 2012 Vittorio Coscarella

Mediazione Civile: Tar Lazio non sospende il regolamento

T.A.R. Lazio – Roma Sezione I Ordinanza 20 dicembre 2011, n. 4911 N. 04911/2011 REG.PROV.CAU. N. 11235/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) ha pronunciato la...

26 Dicembre 2011 Vittorio Coscarella

Mediazione civile: i chiarimenti del Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia, Circolare 20 dicembre 2011 Interpretazione misure correttive decreto interministeriale 145/2011. Dipartimento per gli affari di giustizia il Direttore generale della Giustizia civile Visto l’art. 16 del decreto...

26 Dicembre 2011 Vittorio Coscarella

GdP Catanzaro – ord. 1/9/2011 – Fondatezza e rilevanza dell’eccezione di incostituzionalità del sistema di mediazione civile

Il Giudice di pace di Catanzaro (Avv. R. Lupinacci) invia alla Consulta la questione relativa alla legittimità costituzionale delle disposizioni di legge che hanno introdotto il sistema di mediazione obbligatoria in materia civile e commerciale...

17 Settembre 2011 Vittorio Coscarella

Manovra 2011: come cambia l’art. 8 dlgs 28/2010 in materia di mediazione civile

Con la manovra 2011 è prevista una nuova disposizione che prevede una sanzione per l’omessa partecipazione ingiustificata al tentativo di mediazione obbligatoria di recente introduzione. Lo dice l’art. 2 comma 35-sexies della manovra...

17 Settembre 2011 Vittorio Coscarella

D.M. 180/2011 Le nuove regole per la mediazione ed i mediatori (Dott. G. Buffone)

Come anticipato nel periodo antecedente l’estate 2011, il Ministero provvede ad un aggiornamento delle regole del procedimento di mediazione in materia civile e commerciale e delle caratteristiche dei mediatori. Altalex pubblica un...

1 Settembre 2011 Vittorio Coscarella

Mediazione obbligatoria e questione di costituzionalità

Tribunale Lamezia Terme, 01 agosto 2011 – – Est. Giusi Ianni. Art. 5 comma I D.Lgs. 28/2010 – Applicabilità – Dies a quo – Giudizi instaurati dopo l’entrata in vigore della legge – Coincidenza con la data di spedizione della...

1 Settembre 2011 Vittorio Coscarella Art. 5 comma I D.Lgs. 28/2010
12
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (41)
  • Diritto Amministrativo (19)
  • Diritto Bancario (2)
  • Diritto Civile (16)
  • Diritto Civile (258)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (76)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (228)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (5)
  • Processo Telematico (1)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli