Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Menu
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Studio Legale Coscarella - Avvocato Vittorio Coscarella - via Antonio Purificato, 18 - Catanzaro - tel. 0961.353080 info@studiolegalecoscarella.it - Consulenze Legali - Stragiudiziale - Giudiziale - Domiciliazioni - News diritto

Diritti e doveri dei coniugi in genere: scelta residenza familiare

La scelta della residenza familiare è rimessa alla volontà concordata di entrambi i coniugi, con la conseguenza che tale scelta non deve soddisfare soltanto le esigenze economiche e professionali del marito, ma deve soprattutto salvaguardare le...

30 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Danni a seguito di sinistro: valutazione e liquidazione in genere ai figli della vittima

Il fatto che i figli della vittima, deceduta a seguito di un sinistro, siano maggiorenni ed – al limite – anche economicamente indipendenti non esclude la configurabilità, e la conseguente risarcibilità, del danno patrimoniale da essi...

30 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Cose in custodia: dovere del custode di segnalare il pericolo connesso all’uso

Il dovere del custode di segnalare il pericolo connesso all’uso della cosa si arresta di fronte ad una ipotesi di utilizzazione impropria manifestamente pericolosa; in tal caso, infatti, l’imprudenza del danneggiato, che abbia...

30 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Giurisdizione ordinaria e amministrativa autorita’ giudiziaria amministrativa

L’omessa contestazione in sede di appello della giurisdizione del giudice di primo grado ne implica il definitivo radicamento innanzi al plesso giurisdizionale originariamente adito con formazione del giudicato implicito sulla giurisdizione...

30 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Estinzione e risoluzione del rapporto licenziamento per giustificato motivo

La riduzione del personale, in un’ottica di riorganizzazione aziendale, giustifica il licenziamento di quei dipendenti in soprannumero che svolgono in concreto mansioni non più essenziali in rapporto alla rimodulata organizzazione produttiva...

30 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Praticanti a vita dentro lo studio

Praticanti per sempre, ma solo a studio e non in aula. Infatti gli aspiranti legali non potranno essere cancellati d’ufficio dal registro se non conseguono il titolo entro sei anni. Tuttavia, se superano quel limite temporale, perdono...

14 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Anche le onlus possono produrre profitti ma senza divisione degli utili

La Cassazione dà il via libera alle Onlus per produrre profitti. Infatti d’ora in avanti potranno gestire attività non rivolte necessariamente ai poveri e quindi farsi pagare. Resta fermo il limite della distribuzione degli utili. È questo il...

14 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

SULL’APPLICABILITA’ DIRETTA E LA PREVALENZA DEL DIRITTO COMUNITARIO. RESPONSABILITA’ DELLO STATO PER OMESSA, RITARDATA E/O INADEGUATA ATTUAZIONE DI DIRETTIVA COMUNITARIA

1) 1.1. – Il tema della responsabilità dello Stato membro verso il cittadino per omessa, ritardata od inadeguata attuazione di direttiva comunitaria, va necessariamente preceduto dalla trattazione dei due fondamentali principi del diritto...

3 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Importante collaborazione per il blog

Da oggi, 1 ottobre 2008, parte la collaborazione di questo blog con il collega avv.Giorgio Vanacore del foro di Napoli. Si ringrazia l’ill.mo Collega per la gentilissima disponibilità Vittorio Coscarella

1 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

DOMANDA RICONVENZIONALE E RITO DEL LAVORO: UN PRONUNCIATO

La proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione ex art. 410 e ss. c.p.c. si vuole, per giurisprudenza costante, prodromico anche alla domanda riconvenzionale. Tra tutte, Trib. Milano, sez. lav., 10 marzo 2005: «Poiché la lettura...

1 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

Brevi spunti sulla sindacabilità giudiziale della scelta espulsiva ed onere datoriale del cd. repêchage in materia di licenziamento individuale per giustificato motivo obiettivo

È noto che in materia di licenziamenti individuali per giustificato motivo obiettivo (i.e.: «. . . ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa», così l’art. 3, legge 15 luglio 1966...

1 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella

A proposito delle istanze istruttorie del rendimento dei conti (art. 263 e ss. c.p.c.) e dell’ordine di esibizione (art. 210 e ss. c.p.c..): spunti.

1. – Costituisce un dato acclarato presso gli operatori del diritto che il primo presupposto di ammissibilità nel processo civile del procedimento di rendimento dei conti ex art. 263 e ss. c.p.c. sia una situazione di amministrazione...

1 Ottobre 2008 Vittorio Coscarella
1-1011-2021-3031-4041-50515253…61-64
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (41)
  • Diritto Amministrativo (19)
  • Diritto Bancario (2)
  • Diritto Civile (16)
  • Diritto Civile (258)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (76)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (228)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (5)
  • Processo Telematico (1)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Covid-19

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli