Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Select menu item
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Studio Legale Coscarella - Avvocato Vittorio Coscarella - via Antonio Purificato, 18 - Catanzaro - tel. 0961.353080 info@studiolegalecoscarella.it - Consulenze Legali - Stragiudiziale - Giudiziale - Domiciliazioni - News diritto

Tre massime giurisprudenziali sulla responsabilità delle aziende di trasporto per sinistri sulla persona del viaggiatore

“Il vettore risponde dei sinistri che colpiscono la persona del viaggiatore durante il viaggio nel caso in cui l’autista dell’autobus, in assenza di manovre o situazioni di emergenza a causa della circolazione stradale, riduce bruscamente la...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Massime giurisprudenziali in tema di cd. mala gestio del rapporto assicurativo imputabile alla compagnia.

1.1. – La responsabilità per cd. mala gestio della compagnia assicuratrice per la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, è stata scrutinata più volte dalla giurisprudenza della S.C., che ha sempre insistito...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Inquadrabilità nella giusta causa di licenziamento (ex artt. 2119 c.c. ed 1 della legge 15 luglio 1966 n. 604) dei fatti di reato commessi dal prestatore in ambito intra – lavorativo od extra – lavorativo.

1. – In generale. La giurisprudenza e la dottrina in atto sono sufficientemente compatte nell’affermare che i comportamenti delittuosi (o, comunque, di grave insubordinazione, ancorché non integranti un autonomo titolo di reato) realizzati...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Interpretazione giurisprudenziale sulla legittimazione ad agire di nullità ex art. 1421 c.c.

«Salvo diverse disposizioni di legge, la nullità può essere fatta valere da chiunque vi ha interesse e può essere rilevata d’ufficio dal giudice».

1 October 2008 Vittorio Coscarella

LE CC. DD. VENDITE A CATENA: TUTELA CIVILE

Tutte le volte che un bene mobile di consumo compravenduto oggetto di molteplici alienazioni nella filiera commerciale e distributiva manifesti dei vizi/difetti, è invocabile il noto orientamento della S.C., che salva restando l’esperibilità da...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

LA GIURISPRUDENZA E LA GRAFOLOGIA: STATO DELL’ARTE

Cass., sez. lav., 20 maggio 2004 n. 9631,: «Nel procedimento di verificazione della scrittura privata, il giudice del merito, ancorché abbia disposto una consulenza grafica sull’autografia d’una scrittura disconosciuta, ha il potere...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

LA CD. GARANZIA CONVENZIONALE ULTERIORE NELLE DISPOSIZIONI DEL CODICE DEL CONSUMO

Tra gli strumenti normativi di tutela in favore del consumatore – utente verso il professionista – fabbricante si segnala la garanzia convenzionale ulteriore, di cui l’art. 128, comma 2, lett. c), del Codice del consumo (d. lgs. 6...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

LA BUONA FEDE NELLE FATTISPECIE OBBLIGATORIE CIVILI: TESI A CONFRONTO

Sulla cd. buona fede contrattuale si registrano voci per lo più concordi degli operatori del diritto, oltre qualche voce in disaccordo. In positivo sul principio di buona fede si legga Cass., 30 luglio 2004, n. 14605:

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Rilievi in tema di valenza probatoria delle ispezioni compiute dall’ente previdenziale nella fase amministrativa

Gli operatori del diritto sono da tempo inclini a riconoscere ai verbali ispettivi redatti nella fase amministrativa dal funzionario dell’ente previdenziale, che preceda quella giurisdizionale, un carattere meramente indiziario. Sottoposti al...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

IN TEMA DI PRECLUSIONI PER IL DEPOSITO DI DOCUMENTI EX ART. 184, COMMA 2, VECCHIO TESTO C.P.C.

Come è noto, l’art. 184, comma 2, vecchio testo, c.p.c., stabiliva che i due termini di cui all’art. 184, comma 1, seconda parte, c.p.c., fissati alle parti (e cioè il primo “per produrre documenti e indicare nuovi mezzi di prova”, nonché il...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Il cd. infortunio in itinere: sua inquadrabilità nell’ambito della occasione di lavoro” di cui all’art. 2, d.p.r. 30 giugno 1965 n. 1124

(in particolare,infortunio del medico avvenuta durante la partecipazione a convegno svoltosi in località molto distante dalla struttura d’appartenenza) (estratto rivisitato di articolo pubblicato in Giurisprudenza Napoletana, ed. Ipsoa, n...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

PER UNA NOZIONE DELL’INADEMPIMENTO: CENNI

Ad avviso della dottrina civilistica più autorevole (Bianca C. M., Diritto civile, 5, 6 ss., 269 ss., Milano, 2002), l’inadempimento racchiude, nel suo ambito, sia la totale mancanza della prestazione (inadempimento totale), sia la cd...

1 October 2008 Vittorio Coscarella
1-1011-2021-3031-4041-50…5253545556…61-65
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (42)
  • Diritto Amministrativo (20)
  • Diritto Bancario (4)
  • Diritto Civile (264)
  • Diritto Civile (19)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (79)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (229)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (1)
  • Processo Telematico (5)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli