Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Select menu item
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Diritto del Lavoro

HomeDiritto del Lavoro

Conciliazione monocratica (art.11 dlgs 124/2004): chiarimenti ed indicazioni operative

Pubblichiamo la Circolare del Ministero del lavoro (prot. 25/segr/0018202 del 26/11/2009) scarica il documento: Circolare del Min. del lavoro ( link diretto al sito del Ministero...

8 December 2009 Vittorio Coscarella

Assicurazione invalidita’, vecchiaia e superstiti pensione di anzianita’ e vecchiaia

Il principio per cui, in relazione alle disposizioni dell’art. 1, commi 25 e ss., l. n. 335/95, per individuare le regole che disciplinano la maturazione del diritto alla pensione di anzianità deve farsi riferimento a quelle vigenti nella...

2 December 2009 Vittorio Coscarella

Licenziamento per giusta causa

È illegittimo il licenziamento del dipendente che, esasperato da un collega, gli lancia la cornetta in un gesto d’ira. Si tratta di un comportamento volgare ed inurbano, ma non è tale da rompere il rapporto fiduciario col datore di lavoro...

20 November 2009 Vittorio Coscarella art. 2119 c.c.

Licenziabile la cassiera che accredita i punti sulla sua tessera

Legittimo il licenziamento della cassiera di un supermercato che, in occasione degli acquisti di avventori privi della tessera soci, accredita i punti della spesa effettuata sulla propria carta personale. Lo ha stabilito la Cassazione con la...

4 October 2009 Vittorio Coscarella

Estinzione e risoluzione del rapporto licenziamento per giusta causa

L’espletamento di altra attività lavorativa o extralavorativa da parte del lavoratore durante lo stato di malattia è idonea a violare i doveri contrattuali di correttezza e buona fede nell’adempimento dell’obbligazione, posto...

2 May 2009 Vittorio Coscarella art. 1175 c.c., art. 1375 c.c., art. 2105 c.c., art. 2119 c.c.

Nuove pubblicazioni dell’Avv. Giorgio Vanacore

scarica i saggio dell’Avv. Vanacore cliccando sui link che seguono. ancora-sugli-elementi-distintivi-della-subordinazione spunti-sulla-cd-non-contestazione danno-da-stress-da-vacanza-rovinata i-contratti-di-viaggio-previsti-dalla-ccv...

26 April 2009 Vittorio Coscarella

Estinzione e risoluzione del rapporto: licenziamento disciplinare

La verifica giudiziale sulla correttezza del procedimento disciplinare e sulla sussistenza del presupposto della giusta causa di licenziamento è soggetta a controllo in sede di legittimità unicamente sotto il profilo della motivazione (in...

1 March 2009 Vittorio Coscarella art. 2119 c.c., art. 360 c.p.c.

Autonomia o subordinazione: differenze in genere

Il cambiamento di veste del rapporto di lavoro, con il venir meno del vincolo di dipendenza, può avvenire anche se il contenuto della prestazione lavorativa resta identico; tuttavia, a dimostrazione dell’effettiva sostituzione del rapporto deve...

22 December 2008 Vittorio Coscarella art. 2094 c.c., art. 2222 c.c.

Lavoro subordinato: determinazione retribuzione

In tema di adeguamento della retribuzione ai sensi dell’art. 36 cost., il giudice del merito, il quale assuma come criterio orientativo un contratto collettivo non vincolante per le parti, non può fare riferimento a tutti gli elementi e gli...

17 November 2008 Vittorio Coscarella art. 2099 c.c., art. 36 Cost.

Estinzione e risoluzione del rapporto licenziamento per giustificato motivo

La riduzione del personale, in un’ottica di riorganizzazione aziendale, giustifica il licenziamento di quei dipendenti in soprannumero che svolgono in concreto mansioni non più essenziali in rapporto alla rimodulata organizzazione produttiva...

30 October 2008 Vittorio Coscarella

DOMANDA RICONVENZIONALE E RITO DEL LAVORO: UN PRONUNCIATO

La proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione ex art. 410 e ss. c.p.c. si vuole, per giurisprudenza costante, prodromico anche alla domanda riconvenzionale. Tra tutte, Trib. Milano, sez. lav., 10 marzo 2005: «Poiché la lettura...

1 October 2008 Vittorio Coscarella

Brevi spunti sulla sindacabilità giudiziale della scelta espulsiva ed onere datoriale del cd. repêchage in materia di licenziamento individuale per giustificato motivo obiettivo

È noto che in materia di licenziamenti individuali per giustificato motivo obiettivo (i.e.: «. . . ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa», così l’art. 3, legge 15 luglio 1966...

1 October 2008 Vittorio Coscarella
…23456
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (42)
  • Diritto Amministrativo (20)
  • Diritto Bancario (4)
  • Diritto Civile (264)
  • Diritto Civile (19)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (79)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (229)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (1)
  • Processo Telematico (5)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli