Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Select menu item
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Diritto del Lavoro

HomeDiritto del Lavoro

Indicazione contestuale dell’inizio e della fine del turno di lavoro: sanzione al lavoratore

Costituisce condotta suscettibile di dar luogo ad una sanzione disciplinare del lavoratore, tuttavia non espulsiva, la indicazione nel foglio delle presenze, al momento di inizio del turno, anche dell’orario previsto per la fine del...

6 March 2011 Vittorio Coscarella

Licenziamento disciplinare e particolare gravità

Il comportamento del lavoratore dipendente, per quanto grave, se avente carattere episodico e se congruamente motivato non può dar luogo ad un giudizio di “particolare gravità” quale il licenziamento disciplinare. Cass. civ. Sez...

14 February 2011 Vittorio Coscarella

Fatto illecito del lavoratore subordinato e azione di risarcimento del datore di lavoro

La commissione di un fatto illecito da parte del lavoratore subordinato, con conseguente danno patrimoniale del datore di lavoro, legittima quest’ultimo alla proposizione di un’azione di risarcimento danni. Nell’ipotesi in cui...

20 January 2011 Vittorio Coscarella art. 36 Cost.

Precari della scuola: impugnazione contratti a tempo determinato

E’ dunque arrivato il momento di porre fine all’assurda disparità di trattamento da sempre subita da parte dei dipendenti della scuola statale rispetto a tutti gli altri lavoratori dipendenti, nel settore privato, come nel pubblico. D’altra...

8 January 2011 Vittorio Coscarella

Licenziamento per scarso rendimento

Rende legittimo il licenziamento per scarso rendimento l’atteggiamento negligente del lavoratore, proptratto nel tempo e non modificato a seguito dei richiami dei superiori, il quale violi in modo incontestato la clausola di rendimento...

3 December 2010 Vittorio Coscarella

Collegato del lavoro: legge 183/2010 – testo e schemi riepilogativi

Testo della legge: http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/B4D5C9AD-A028-4F40-A749-27579B2ADB54/0/20101104_L_183.pdf Schemi riepilogativi: http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/2CE9D5AE-41C5-42E2-844F-30890100A547/0/schede_collegato_lavoro.pdf

21 November 2010 Vittorio Coscarella

Preavviso di licenziamento e nuovo licenziamento

Il preavviso di licenziamento ha efficacia meramente obbligatoria, determinando, pertanto, l’estinzione del rapporto, fatto unicamente salvo l’obbligo per il recedente di corrispondere l’indennità sostitutiva. L’eventuale...

9 November 2010 Vittorio Coscarella

Ricorso per impugnazione licenziamento: difetto di motivazione

È viziata la sentenza con cui si dichiara la legittimità di un licenziamento disciplinare sulla base di fatti che, nella pronuncia stessa, stante l’espletata istruttoria, si afferma non possano avere alcun rilievo disciplinare. In siffatta...

7 October 2010 Vittorio Coscarella

Previdenza sociale: assegni familiari

L’assegno per il nucleo familiare, istituito e regolato dal D.L. n. 69 del 1988, spetta ai lavoratori dipendenti privati e pubblici, oltre ai pensionati, ed è commisurato al numero di componenti del nucleo familiare oltre che, ovviamente...

27 June 2010 Vittorio Coscarella art. 250 c.c., art. 254 c.c.

Avvocato e minimi tariffari in sentenza

L’art. 60, comma 5, del R.D.L. n. 1578 del 1933 – disposizione non sostituita, ma solo integrata, da quella contenuta nella L. n. 794 del 1942, art. 4 – consente al giudice di scendere sotto i limiti minimi fissati dalle tariffe...

6 June 2010 Vittorio Coscarella

Impugnazione di cartelle relative a ruoli emessi dall’Inps per contributi previdenziali

Le controversie relative all’impugnazione di cartelle che si riferiscono esclusivamente a ruoli emessi dall’Inps per contributi previdenziali, con corrispondenti somme aggiuntive ed interessi di mora, rientrano nella giurisdizione del...

10 April 2010 Vittorio Coscarella art. 24 del D.Lgs. n. 46/1999

Condotta idonea ad integrare la giusta causa nel licenziamento

Non costituisce condotta idonea ad integrare la giusta causa di licenziamento di cui all’art. 2119 c.c., la quale si configura ogni qualvolta ci si trovi al cospetto di fatti che impediscano la prosecuzione del rapporto di lavoro poiché lesivi...

10 April 2010 Vittorio Coscarella art. 2119 c.c.
12345…
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (42)
  • Diritto Amministrativo (20)
  • Diritto Bancario (4)
  • Diritto Civile (264)
  • Diritto Civile (19)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (79)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (229)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (1)
  • Processo Telematico (5)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli