Contatta lo studio
info@studiolegalecoscarella.it
Select menu item
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Condominio

HomeCondominio

Annullabilità delle delibere per omessa indicazione del punto dell’OGD da trattare e mancato raggiungimento del quorum

In materia condominiale, l’omessa indicazione del punto da trattare nell’ordine del giorno ed il mancato raggiungimento del quorum previsto dall’art. 1136, comma 2° c.c., non è causa di nullità delle relative delibere bensì...

16 May 2011 Vittorio Coscarella art. 1136 c.c., art. 1137 c.c.

Condominio: atto introduttivo di impugnazione delibere con ricorso o citazione?

“L’art. 1137 c.c. non disciplina la forma delle impugnazioni delle deliberazioni condominiali, che vanno pertanto proposte con citazione, in applicazione della regola dettata dall’art. 163 c.p.c.” Cassazione civile...

22 April 2011 Vittorio Coscarella art. 1137 c.c., art. 163 c.p.c.

CONDOMINIO DEMOLITO E RICOSTRUITO. IL NUOVO IMMOBILE SI DIVIDE IN PROPORZIONE AI MILLESIMI POSSEDUTI?

Cassazione, sez. II,16 marzo 2011, n. 6198 Nell’ipotesi di perimento di un edificio in condominio, quest’ultimo viene meno, e permane soltanto la comunione sul suolo, con la conseguenza che, ove il fabbricato venga ricostruito in maniera...

18 April 2011 Vittorio Coscarella

Condominio: l’impugnazione del rendiconto, Cassazione 4 marzo 2011 n. 5254

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione ritualmente notificato (…) conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Roma il condominio di via (…) chiedendo dichiararsi la nullità delle delibere di cui alle assemblee condominiali del 12...

12 April 2011 Vittorio Coscarella

Balconi aggettanti: sono di proprietà esclusiva, non condominiale

Ci si chiede, in particolare, se il balcone aggettante sia un bene condominiale, e, come, tale, suscettibile di essere impiegato per il soddisfacimento di esigenze comuni, oppure no.

4 April 2011 Vittorio Coscarella art. 1117 c.c.

Divieto di animali nel Condominio

Il divieto di tenere negli appartamenti i comuni animali domestici non può essere contenuto negli ordinari regolamenti condominiali, approvati dalla maggioranza dei partecipanti, non potendo detti regolamenti importare limitazioni delle...

21 March 2011 Vittorio Coscarella

Lastrico solare, parti comuni, spese, individuazione

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto notificato il 5.8.86 P.C. e C. P., riassumendo un precedente procedimento promosso ex art. 688 c.p.c. davanti al Pretore di San Dona di Piave, citarono al giudizio del Tribunale di Venezia la società Fin...

7 March 2011 Vittorio Coscarella

Lastrico solare e infiltrazioni ai box: spese, carico, debenza

Cassazione, sez. II Civile, sentenza 9 dicembre 2010 – 17 gennaio 2011, n. 941 Presidente Triola – Relatore Mazziotti Di Celso Svolgimento del processo L.C. e B. C. convenivano in giudizio G. R., L. T. C., S. F. e il condominio di via … di Roma...

24 February 2011 Vittorio Coscarella

Impugnazione delibera assembleare da parte di una società

Legittimato all’impugnativa delle delibere dell’assemblea dei condomini ex art. 1137 c.c. è, nel caso in cui l’unità immobiliare appartenga ad un ente societario, unicamente la società e non anche il singolo socio. App. Napoli...

21 February 2011 Vittorio Coscarella art. 1137 c.c.

Spese e condominio apparente

Il pagamento degli oneri di gestione del fabbricato comune grava unicamente sul proprietario dell’unità abitativa condominiale e non già su colui il quale possa apparire tale. In ipotesi siffatte, invero, in alcun modo può farsi...

20 January 2011 Vittorio Coscarella

Obblighi e poteri dell’amministratore in materia di conto corrente

L’autorizzazione data dall’assemblea al nuovo amministratore di aprire un nuovo conto corrente, intestato al condominio, e di operare con uno sconfinamento, benché non espressamente indicata nell’ordine del giorno, rappresenta...

23 December 2010 Vittorio Coscarella

Installazione ascensore a cura e spese di taluni condomini

In caso di installazione di un ascensore in un edificio che ne sia sprovvisto, attuata a cura e spese di taluni condomini soltanto, fa sì che la conseguente limitazione, per gli altri condomini, della originaria possibilità di utilizzazione delle...

3 December 2010 Vittorio Coscarella art. 1120 c.c.
12345…
Archivio articoli
  • Codice della Strada (19)
  • Condominio (76)
  • Corte Costituzionale (11)
  • Corte dei Conti (1)
  • Deontologia (42)
  • Diritto Amministrativo (20)
  • Diritto Bancario (4)
  • Diritto Civile (265)
  • Diritto Civile (19)
  • Diritto Commerciale (5)
  • Diritto Comunitario (1)
  • Diritto del Lavoro (70)
  • Diritto dell'informatica (18)
  • Diritto Fallimentare (79)
  • Diritto Penale (41)
  • Diritto Tributario (11)
  • Editoriale (29)
  • Locazioni (5)
  • Mediazione Civile (21)
  • Photo Gallery (6)
  • Previdenza (4)
  • Procedura Civile (229)
  • Procedura Penale (19)
  • Processo Telematico (1)
  • Processo Telematico (5)
  • Software gratuito (1)
  • Tutela dei Consumatori (11)
Studio Legale Avv. Vittorio Coscarella - Foro di Catanzaro
C.F. CSCVTR76E22C352I - P.IVA 02852880794 - Polizza MARSH AIG n.IFL0006526.031423

Via Antonio Purificato, 18 - 88100 Catanzaro (CZ)
tel e fax +39 0961-353080 webfax +39 0961-1911035
email: info@studiolegalecoscarella.it

Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività e domiciliazioni
  • Blog
  • Contatti

Sviluppo sito web: Massimo Sirelli